Illustriamo le potenzialità dell’applicazione multipla di due kit Startec per la distribuzione di concime liquido e erbicida su seminatrice di precisione combinata.
Su una seminatrice combinata Horsch Focus TD configurata per semina di precisione a 8 file sono stati installati
- un Kit Ecofert per la localizzazione di concime liquido; e
- un Kit Starsol Herby per la nebulizzazione localizzata del diserbo.
Vantaggi dell’applicazione multipla dei kit Startec per la localizzazione
Con i kit Startec per la localizzazione che, durante l’operazione di semina, distribuiscono in modo automatico e indipendente il concime liquido ed il diserbo, si ottengono i seguenti vantaggi.
1- Minimizzazione dei passaggi in campo
Il concime liquido ed il diserbo vengono distribuiti durante l’operazione di semina evitando all’operatore di rientrare in campo più volte.
Ciò consente di ridurre il compattamento del terreno, risparmiare tempo e ridurre le ore di lavoro dedicate ai trattamenti.
2- Ottimizzazione dell’utilizzo dei prodotti distribuiti
Il controllo preciso della distribuzione permette di utilizzare la quantità prevista di concimi e prodotti senza eccedenze o sprechi.
Inoltre la precisione della localizzazione consente di distribuirli in modo ottimale perché siano fruibili dalle piante nella quantità e nei tempi più favorevoli.
Descrizione dell’applicazione multipla
Un’applicazione multipla vede installati più kit per la localizzazione contemporanea di diversi prodotti sullo stesso cantiere trattore+macchina.
Ciascun kit è composto da:
- un sistema di regolazione e controllo; e
- da un circuito di distribuzione del prodotto.
Essi vengono definiti e dimensionati in modo personalizzato in base alle esigenze del cliente.
Di seguito sono descritte le caratteristiche principali del kit Ecofert (localizzazione concime liquido) e del kit Starsol Herby (nebulizzazione localizzata del diserbo) utilizzati su seminatrice di precisione combinata Horsch Focus TD.
CONTROLLO E REGOLAZIONE
Il controllo delle distribuzioni avviene grazie al Sistema Multiperformer che permette di gestire e controllare le due distribuzioni.
In questa applicazione è stato scelto il Sistema Multiperformer nella versione ISOBUS collegato direttamente al terminale/monitor già presente nel trattore.



Il Sistema Multiperformer, premiato quale novità tecnica ad Eima 2016, gestisce entrambe le distribuzioni in modo automatico e indipendente.
La dose di ciascun prodotto (concime liquido o diserbo) viene programmata dall’operatore e distribuita in modo proporzionale alla velocità di avanzamento rilevata dal sistema ISOBUS del trattore.
Così la gestione ed il controllo della performance sono più semplici e agevoli direttamente dal terminale di controllo presente in cabina
SERBATOI E GRUPPI DI POMPAGGIO
Sul telaio della seminatrice combinata Horsch Focus sono stati installati due serbatoi singoli, uno per ogni prodotto.
La capacità scelta per questa applicazione è stata di 600l per ciascuno. In base all’autonomia di lavoro desiderata possono essere previste differenti capacità (Startec ha una gamma di serbatoi da 50 a 2200l).

Uno dei due serbatoi contiene il concime liquido distribuito con il Kit Ecofert; l’altro serbatoio contiene il diserbo distribuito con il Kit Starsol Herby.

I serbatoi sono sagomati con un incavo dedicato all’alloggio del gruppo di pompaggio dei kit per la localizzazone Ecofert e Starsol.
Ogni gruppo di pompaggio viene dimensionato da Startec in base a:
- le prescrizioni per la distribuzione del prodotto;
- le caratteristiche della macchina/seminatrice; e
- le condizioni di lavoro.

In questa installazione per la distribuzione del concime liquido è stato previsto un gruppo di pompaggio di 16 l/min.
E’ installata altresì una pompa centrifuga di caricamento da 200 l/min ad azionamento idraulico.

Per la distribuzione del diserbo è invece stato previsto un gruppo di pompaggio di 25 l/min in grado di garantire anche l’agitazione del prodotto.
LA RIPARTIZIONE DEL FLUSSO DI MANDATA CON DIVISORI
La ripartizione del flusso di mandata del concime liquido sulle diverse file di semina avviene tramite divisori a fungo a 8 uscite.
Lo stesso sistema di ripartizione è stato previsto per il Kit Starsol Herby per il diserbo.
A seconda delle caratteristiche della seminatrice (per es. nel caso di seminatrici pieghevoli) possono essere previste varie combinazioni con più divisori.

LA LOCALIZZAZIONE SULLE FILE DEL CONCIME LIQUIDO E DEL DISERBO
La localizzazione dei due prodotti, concime liquido ed erbicida, avviene direttamente sulla fila di semina contemporaneamente allo svolgimento dell’operazione principale.
La regolazione delle caratteristiche delle localizzazioni (p. es. ampiezza della nebulizzazione, altezza dal suolo, distanza dal luogo di caduta del seme) avviene in base alle specifiche prescrizioni di distribuzione del cliente.
Una volta completata l’installazione sulla macchina seminatrice, possono essere facilmente adeguate rapidamente anche in base alle condizioni di lavoro che si manifestano volta per volta in campo.
Nel caso del Kit Ecofert, il concime liquido è localizzato con una nebulizzazione su banda ristretta realizzata tramite ugelli di nebulizzazione ad angolo ridotto provvisti di sistema antigoccia fissati con supporti regolabili sugli organi anteriori per la lavorazione del terreno ed allineati rispetto alle file di semina posteriori.


Per il Kit Starsol Herby invece, gli ugelli per la distribuzione del diserbo sono stati montati posteriormente all’elemento di semina.
Regolando l’angolo di nebulizzazione dell’ugello e il fissaggio del supporto è possibile definire con elevata precisione l’ampiezza dell’irrorazione sul terreno una volta che il solco è stato chiuso.

Ulteriori funzionalità
Nell’applicazione descritta la seminatrice Horsch Focus TD è utilizzata per la semina di precisione (8 file).
E’ previsto altresì il suo utilizzo anche una volta riconfigurata come seminatrice a righe da cereali (6m).
I kit Ecofert e Starsol Herby di Startec una volta installati nella versione ‘seminatrice di precisione’ sono utilizzati anche nella successiva semina dei cereali rendendo il kit polivalente e aumentandone ulteriormente i vantaggi di utilizzo.