In vista dell’autunno Startec e Augusta presentano nuove soluzioni combinate per la semina a spaglio (p.es. cover o colza) e la concimazione localizzata con microgranuli.
LE NUOVE FUNZIONALITA’
In questa particolare applicazione durante la lavorazione del terreno viene effettuata la semina del colza (Kit Mikro GAMMA) e la distribuzione localizzata del concime microgranulare (Kit MIK).
IL SISTEMA DI CONTROLLO
Entrambe le distribuzioni sono gestite dal SISTEMA MULTIPERFORMER in modo automatico e proporzionale alla velocità di avanzamento.
In questa applicazione il SISTEMA MULTIPERFORMER è previsto nella versione ISOBUS. Ciò assicura la regolarità e la precisione della distribuzione.
LA DISTRIBUZIONE LOCALIZZATA DEI MICROGRANULI
Il serbatoio del concime microgranulare del Kit MIK ha una capacità di 850 litri e grazie al circuito pneumatico è in grado di trasportare anche dosi elevate di prodotto, conformemente alle prescrizioni agronomiche. L’installazione frontale è agevolata dall’attacco a 3 punti, CAT II.
LA SEMINA A SPAGLIO DEL COLZA E ALTRI SEMI FINI
Il Kit Mikro GAMMA invece è installato posteriormente, tramite supporti, sul telaio della macchina operatrice Ovlac. La capacità del serbatoio è di 300 litri (sono disponibili anche le capacità di 100litri e 200 litri) e la sua sagoma è stata appositamente concepita per facilitarne l’installazione sulle varie tipologie di macchine operatrici.
Le sementi del colza (ma anche cover, loietto e simili ) vengono prima dosate e poi, trasportate dal flusso d’aria alimentato da ventilatori elettrici sulle calate. Al termine delle calate è fissato un sistema di diffusione ad ampia angolatura per garantire uniformità alla distribuzione delle sementi.